Mercatino di Natale a Zavatarello
Venerdì 8 dicembre 2017 dalle ore 9:00 in PIazza del Verme e nelle vie del borgo.
Il Castello del Verme sarà aperto per visite guidate dalle ore 11:00 alle ore 16:30.
Venerdì 8 dicembre 2017 dalle ore 9:00 in PIazza del Verme e nelle vie del borgo.
Il Castello del Verme sarà aperto per visite guidate dalle ore 11:00 alle ore 16:30.
Al Broletto di Pavia (Piazza Vittoria), dal 14 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018, 70 scatti ripercorrono la vicenda artistica di uno dei più importanti fotografi del Novecento.
Esposte alcune delle sue opere più conosciute, tra cui Il bacio (Le Baiser de l’Hotel de Ville), la sua immagine più famosa e amata.
Un grande evento internazionale. Nord e Sud Italia uniti per la più importante mostra mai realizzata sui Longobardi. Una mostra epocale, punto di arrivo di oltre 15 anni di nuove indagini archeologiche, epigrafiche e storico-politiche su siti e necropoli altomedievali.
Dal 1 settembre al 3 dicembre 2017 al Castello Visconteo di Pavia.
www.mostralongobardi.it
Tra gli eventi più attesi del 2017 non poteva mancare “Calici Di Fine Estate”, un’occasione speciale per salutare l’estate, in una cornice unica e suggestiva quale il borgo di Fortunago, uno dei 100 borghi più belli d’Italia.
Lungo la via principale, “Via Municipio” protagonisti della serata i viticoltori dell’Oltrepò, che con le loro botti in legno, […]
DOMENICA 10 SETTEMBRE
VIA ROMA (PIAZZA ALTA)
Ore 10.00 inaugurazione ufficiale.
SETTE COLLI IN MALVASIA
Dalle 10.30 alle 19.00
La rassegna zianese, come di consueto, propone degustazioni di Malvasia doc, fermo, frizzante,
spumante e passito.
I produttori partecipanti in collaborazione con sommelier illustreranno le caratteristiche dei vini accompagnando il visitatore negli assaggi delle diverse tipologie.
Ore 16.00 – 17.30 degustazioni guidate con “Laboratorio […]
SABATO 16 SETTEMBRE
SAPORI AL MULINO, MULINO LENTINO
Ore 20.30: all’interno dello splendido Borgo Mulino Lentino degustazione enogastronomica guidata con particolari abbinamenti tra vini locali e prodotti tipici. La partecipazione include la visita al museo dell’arte molitoria.
E’ gradita la prenotazione.
DOMENICA 17 SETTEMBRE
NIBBIANO, CENTRO STORICO
Ore 10.30 inaugurazione ufficiale
Sabato 26 agosto – ore 21:15 – Montecalvo Versiggia – Sagrato della Chiesa
Domenica 6 agosto – ore 21:15 – Cicognola – Piazza Castello
Lunedì 24 luglio, a partire dalle ore 20.00, le stradine e i cortili del borgo antico di Golferenzo saranno il teatro di una simpatica gara culinaria:Convivium.
Sabato 3 giugno – Anteo
Alla scoperta degli spumanti Oltrepò Pvese metodo classico con una passegiata panoramica tra i vigneti e degustazione.